SCHEDA DESCRITTIVA – CORSO B5

In presenza +2 ore on line e 2 ore asincrone

LA FABBRICA DEGLI STRUMENTI: TATTILI, DIGITALI E GAMES

Presentazione

«I fanciulli, usando il materiale, non solo sviluppano l’intelligenza, il carattere, la grazia;

ma acquistano abilità e attitudini che lo spingono verso nuovi e più alti sforzi»

«… [il materiale] è, nel suo insieme, uno strumento sistematico di psicologia, che può paragonarsi ad una palestra di ginnastica dello spirito; ove il bambino, esercitandosi spontaneamente, progredisce nello sviluppo perciò anche nell’acquisto della cultura».

(Maria Montessori, Manuale di Pedagogia scientifica)

Il corso intende mettere in risalto le potenzialità degli strumenti didattici tattili, digitali e dei giochi in scatola (games) per progettare percorsi di apprendimento che afferiscono al medesimo obiettivo e contenuto. Essi consentono quindi lo svolgimento di attività differenziate in contemporanea con il sistema della rotazione. Permettono agli alunni anche di sperimentare diverse modalità di apprendimento che utilizzano differenti stili cognitivi e consentono di costruire abilità e conoscenze con più canali. Le attività possono essere svolte in autonomia con l’utilizzo di adeguate IpU (istruzioni per l’uso) consentendo al docente di seguire in particolare un gruppo di allievi per le attività di avanzamento.I partecipanti al Corso avranno l’opportunità di:

  • conoscere, utilizzare, costruire strumenti di apprendimento tattili e digitali che caratterizzano la didattica del Modello di scuola Senza Zaino
  • conoscere e utilizzare un vasto assortimento di giochi in scatola di cui la Fabbrica degli strumenti si è dotata
  • conoscere e utilizzare, alcune Cassette dei percorsi costruite con una dotazione completa di strumenti tattili e digitali che afferiscono a un determinato argomento.
  • conoscere la Fabbrica degli Strumenti come ambiente di sviluppo di risorse didattiche, tattili e digitali e dei giochi in scatola
  • sperimentare percorsi di didattica differenziata.

Coordinatrice del Corso

  • Daniela Michetti

Docente di scuola primaria SZ, formatrice SZ senior, Responsabile della Fabbrica degli Strumenti di Lucca

Esperti

  • Laura Grida

Docente di scuola secondaria di I grado, formatrice SZ senior, Responsabile della Fabbrica degli Strumenti di Lucca

Destinatari

  • Docenti di scuola primaria e secondaria di I grado
  • Personale educativo

Calendario degli incontri

  • Mercoledì 11 giugno 2025 – ON LINE_ Orario: 15.00/17.00 (2h) per conoscenze e teoria
  • Lunedì 16 giugno 2025 – IN PRESENZA_Orario: 9.00/13.00-14.00/18.00 (8h)
  • In data da definire: 2 h on line per concordare per la condivisione dei lavori e la valutazione

+ laboratorio asincrono per svolgere il compito assegnato, di 2h per un totale di 14 ore.

Note organizzative

Il Corso:

  • è in presenza, presso Fabbrica degli Strumenti di Lucca – Via S. Andrea, n.33 – Centro storico di Lucca
  • ha la durata complessiva di 14 ore
  • è organizzato utilizzando come supporto alle attività una Classroom dedicata
  • è riconosciuto dal MIUR.

ll costo del Corso è di 150.

Per gli iscritti all’Associazione SZ (anno 2025) o per chi si iscrive all’Associazione in concomitanza dei corsi è di 120.

La tessera associativa ha il costo di 15 annuali, da pagare con bonifico bancario sul CC dell’Associazione – IBAN IT48F 03069 09606 100000068707 – Causale: TESSERAMENTO 2025.

La tessera associativa ha il costo di € 15 annuali, per tesserarsi cliccare sul seguente link https://senzazaino.it/associazione/tesseramento-associazione/

 

PER IL CORSO è possibile il pagamento con il bonus della Carta docenti

per chi non ha la possibilità di usufruire della Carta docenti, il pagamento avviene mezzo bonifico bancario sul CC dell’Associazione IT48F 03069 09606 100000068707, con causale: Nome, Cognome, Titolo Corso, rispettando i tempi indicati per l’iscrizione al Corso scelto

Nel caso vogliate associarvi,  non è possibile fare un unico bonifico per corso e tessera.

 

Relativamente alle modalità di iscrizione al Corso:

  • il link al Modulo di iscrizione è inserito alla fine di questa scheda ed è utilizzabile nei tempi indicati tra parentesi (22 maggio/6 giugno); inoltre, in tempi utili per l’iscrizione al Corso, il link al Modulo sarà inserito anche sul sito senzazaino.it nell’area “Notizie dal Movimento – Le ultime notizie” (BLOG), in un post di remind sull’inizio del Corso
  • tutti devono compilare il Modulo Google di iscrizione relativo al Corso, entro il termine di chiusura iscrizioni, indicato sia in questa SCHEDA DESCRITTIVA, sia nel Modulo di iscrizione
  • per chi si avvale della Piattaforma SOFIA, in aggiunta alla compilazione del Modulo, è necessaria anche l’iscrizione sulla Piattaforma stessa; il Codice identificativo del Corso è inserito alla fine di questa scheda e sarà anche sul sito www.senzazaino.it insieme al Modulo Google di iscrizione.

 

COSTO E MODALITA’ DI PAGAMENTO:

  • ll costo del Corso è di €150.

Per gli iscritti all’Associazione SZ (anno 2025) o per chi si iscrive all’Associazione in concomitanza dei corsi è di €120.

La tessera associativa ha il costo di € 15 annuali, per tesserarsi cliccare sul seguente link https://senzazaino.it/associazione/tesseramento-associazione/

PER IL CORSO è possibile il pagamento con il bonus della Carta docenti

per chi non ha la possibilità di usufruire della Carta docenti, il pagamento avviene mezzo bonifico bancario sul CC dell’Associazione IT48F 03069 09606 100000068707, con causale: Nome, Cognome, Titolo Corso, rispettando i tempi indicati per l’iscrizione al Corso scelto

Nel caso vogliate associarvi,  non è possibile fare un unico bonifico per corso e tessera.

  • poiché il Corso è attivato solo se è raggiunto il numero minimo previsto di 15 partecipanti, gli iscritti devono attendere la conferma, da parte della Segreteria dell’Associazione, dell’effettiva partenza del Corso.
  • Al Corso, sono ammessi, gratuitamente, fino a 4 formatori SZ. Se il numero di formatori iscritti al Corso è superiore a quello dei formatori ammessi, si tiene conto dell’ordine temporale di iscrizione.

Tempi previsti per le iscrizioni e i pagamenti

  • Giovedì 22 maggio 2025: apertura iscrizioni
  • Venerdì 6 giugno 2025: chiusura iscrizioni
  • Lunedì 9 giugno 2025: conferma delle iscrizioni e dell’effettiva partenza del corso
  • Lunedì 16 giugno 2025: primo incontro.

Link al Modulo di iscrizione (da utilizzare da giovedì 22 maggio 2025 a venerdì 6 giugno 2025)

https://forms.gle/zNy9h1HTdthke2Tg7

Per l’iscrizione sulla Piattaforma Sofia→ Codice identificativo del Corso: 98915

 

Scarica la locandina in PDF >>

Pubblicato il: 22 Maggio 2025

Condividi: