
Ecco le differenze
L’approccio globale al curricolo
Il Modello di Scuola SZ mette l’accento sull’organizzazione dell’ambiente formativo, partendo dal presupposto che dall’allestimento del setting educativo dipendono sia il modello pedagogico-didattico che si intende proporre e adottare, sia il modello relazionale che sta alla base dei rapporti tra gli attori scolastici: gli elementi di diversa natura che intervengono a scuola si intrecciano gli uni negli altri, perché è l’esperienza scolastica nel suo complesso ad essere formativa ed è dunque necessario progettarla nella sua globalità, senza lasciare niente al caso.
LeggiNotizie dal Movimento
Le ultime notizie
Senza Zaino per una scuola comunità
La rete delle scuole
La nostra rete di scuole che fa del modello Senza Zaino un movimento di innovazione didattica nazionale.
Senza Valori non si può
I tre valori
Senza Zaino
I tre valori che costituiscono un riferimento ideale e operativo della scuola e della società che vogliamo costruire.
Senza Zaino per una scuola comunità
L'associazione
La nostra storia e le peculiarità del nostro modello, la nostra ricerca e la passione per una scuola nuova.
Mosse fondamentali
I 5 passi della scuola Senza Zaino
-
Organizzare gli spazi, dotarsi di strumenti e tecnologie didattiche.
-
Organizzare e gestire la classe, differenziare l’insegnamento
-
Progettare, valutare e organizzare le attività didattiche, sviluppare i saperi e la cultura.
-
Gestire la scuola - comunità in un istituto - rete di comunità.
-
Coinvolgere i genitori, aprirsi al territorio.
I nostri progetti
Come cresce la Scuola Senza Zaino

100 Scuole in Toscana

L'Ora di Lezione Non Basta

Senza Zaino Day