
“Ispirare, apprendere, crescere” è il titolo scelto dall’Associazione Senza Zaino – Nord (Talamona) per il nuovo catalogo formativo, che arricchisce ulteriormente le proposte dell’Associazione Senza Zaino su tutto il territorio nazionale.
Il primo appuntamento è previsto per novembre con il corso “Star bene a scuola: strategie e pratiche didattiche”.
Di seguito tutte le informazioni utili.
Star bene a scuola: strategie e pratiche didattiche
Presentazione
Il corso ha l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti sull’importanza delle competenze socio-emotive nell’apprendimento, attraverso strumenti come la Mindfulness e le agende settimanali.
Verrà inoltre approfondito l’uso degli albi illustrati come risorsa educativa, con esempi di buone pratiche di scrittura e lettura e la creazione di percorsi interdisciplinari.
Coordinatrici del corso
- Flavia Zanchi, formatrice SZ senior
- Eleonora Poli, segretario dell’Associazione Senza Zaino del Nord – Per una scuola comunità
Formatori
Maria Condotta
Insegnante di scuola primaria, specializzata in Letteratura per l’infanzia e in Modelli di intervento per BES, DSA e Gifted Children.
Docente nel Corso di Alta Formazione B612.infinito di Erickson e nel Master BDG dell’Università di Padova, formatrice per Mind4Children e autrice Erickson.
Promuove una didattica attiva e per scoperta, basata sulla warm cognition e sullo storytelling, con attività di ricerca-azione su scrittura, alto potenziale e metodologie innovative.
Sofia Dal Zovo
Formatrice educativa nazionale e specialista di benessere emozionale. Fondatrice del centro LeRaise Pedagogia & Scuola, è istruttrice di Mindfulness per docenti e studenti.
Collabora con il Center of Resilience and Social Emotional Health di Malta e la Libera Università di Bolzano per la Didattica Inclusiva.
Cura la rubrica EduchiAmo su YouTube e TV, ed è autrice di Mindfulness e benessere per le scuole (2020) e coautrice de L’analfabetismo pedagogico: cos’è e come si cura (Aracne, 2019).
Destinatari
- Docenti di scuola dell’infanzia
- Docenti di scuola primaria
- Docenti di sostegno
Calendario degli incontri
- 8 novembre – 8:30-12:30 e 13:30-17:30 (8 ore in presenza)
- 22 novembre – 8:30-12:30 e 13:30-17:30 (8 ore in presenza)
- 17 gennaio – 9:00-12:00 (3 ore online)
- 26 febbraio – 17:00-19:00 (2 ore online)
- 17 marzo – 17:00-19:00 (2 ore online)
Durata complessiva: 23 ore
Modalità: 2 incontri in presenza (16 ore) + 3 incontri online (7 ore)
Sede degli incontri in presenza:
Associazione Senza Zaino del Nord – Via Turazza 106, 23018 Talamona (SO)
Strumenti utilizzati: Google Workspace (Meet, Classroom, Moduli, …)
Corso riconosciuto dal MIUR
💡 È possibile consumare sul posto un pasto leggero bio-vegetariano (panini o pizze). Il costo è a carico dei partecipanti.
Iscrizioni
- Apertura iscrizioni: 7 ottobre 2025
- Chiusura iscrizioni: 6 novembre 2025
- Conferma corso: 7 novembre 2025
- Avvio: 8 novembre 2025
🔗 Modulo di iscrizione: disponibile nella sezione Blog del sito www.senzazaino.it e al seguente link: [MODULO DI ISCRIZIONE]
Tutti i partecipanti devono compilare il Modulo Google di iscrizione entro i termini previsti.
Chi utilizza la piattaforma SOFIA deve inoltre iscriversi anche su quella, inserendo il codice identificativo 101331 (Star bene a scuola: strategie e pratiche didattiche).
Costi e modalità di pagamento
- Quota intera: €180
- Quota ridotta: €150 per i soci SZ 2025 o per chi si associa in concomitanza con il corso
- Tessera associativa: €15 annuali
👉 Modulo tesseramento –
Il corso è pagabile con Carta del Docente o tramite bonifico bancario:
IBAN: IT48F 03069 09606 100000068707
Causale: Nome, Cognome, Titolo del corso
(Il PDF del buono o del bonifico va caricato nel modulo di iscrizione.)
💬 Nel caso ci si voglia associare, il pagamento della tessera e del corso va effettuato con due bonifici separati.
Note organizzative
- Il corso sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di 25 partecipanti.
Fino a 4 formatori SZ potranno partecipare gratuitamente (in ordine di iscrizione).
Pubblicato il: 14 Ottobre 2025
Condividi: