Servivano delle Nuove Indicazioni?

La diffusione dei materiali preparatori all’emanazione delle cosiddette Nuove Indicazioni Nazionali ha suscitato, per ora, dibattiti tra addetti ai lavori. La scuola, quella che ogni giorno garantisce il servizio pubblico dell’istruzione, sembra distratta. Forse quasi rassegnata all’ennesimo annuncio a cui difficilmente seguiranno cambiamenti significativi.  Certo questo scetticismo è un fiume carsico che emerge ogni qualvolta si chiama all’appello di fronte ad un cambiamento presentato come epocale. Questa volta, però, c’è di più.

 

Erano davvero necessarie delle Nuove Indicazioni, che sostituissero quelle del 2012?

Leggi l’articolo completo scritto da Nicola Fonzo (Dirigente Convitto Carlo Alberto, Istituto capofila della Rete Senza Zaino), pubblicato sul volume Credere Obbedire Insegnare, Voci critiche sulle Indicazioni Nazionali 2025 per il primo ciclo di istruzione” edito da Erickson (aprile 2025)

Leggi l’articolo completo >>

Pubblicato il: 15 Maggio 2025

Condividi: