LA RETE SENZA ZAINO
Le scuole polo
La Rete Senza Zaino, per una scuola comunità è aperta a tutte le Istituzioni Scolastiche, pubbliche e paritarie, che hanno voglia di mettersi in gioco, di sperimentare un modo diverso di fare scuola, nella consapevolezza che la vera innovazione è quella che parte dal basso, con il coinvolgimento di tutta la Comunità Educante, e si traduce in comportamenti e atteggiamenti quotidiani.
ISTITUTO COMPRENSIVO THOUAR GONZAGA MILANO
L’Istituto Comprensivo “P. Thouar – L. Gonzaga” di Milano si articola in quattro plessi scolastici: due di scuola primaria, uno di scuola secondaria di primo grado e un quarto, ospitato presso la sede di via Corsico – di proprietà della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano – che accoglie due classi della scuola primaria e tre della secondaria, impegnate in un percorso formativo a indirizzo musicale in collaborazione con i Cantori del Duomo. I plessi dell’Istituto si distribuiscono lungo il Naviglio Grande e corso San Gottardo, all’interno di un contesto urbano vivace e ricco di stimoli culturali; la sede centrale è ubicata in via Tabacchi 15/a.
Elemento distintivo dell’Istituto è la scuola primaria di via Brunacci 2/4, prima realtà scolastica della Lombardia ad aderire, nel 2013, al modello pedagogico Senza Zaino. Essa è oggi scuola polo regionale della Rete Senza Zaino, con un ruolo di riferimento nella promozione, diffusione e coordinamento delle pratiche educative ispirate ai valori dell’ospitalità, della responsabilità e della comunità, fondanti del modello. Alla sua azione fanno capo 26 scuole distribuite nelle province di Milano, Como, Pavia, Monza e Brianza, Lodi, Lecco e Varese, accomunate dall’impegno verso un’educazione centrata sul benessere, l’autonomia e la partecipazione attiva degli alunni.
Coerentemente con i principi del modello Senza Zaino, l’Istituto promuove un ambiente di apprendimento accogliente, inclusivo e orientato alla valorizzazione delle competenze di ciascuno. In questa prospettiva, ha attivato numerosi accordi di rete di scopo volti al contrasto della dispersione scolastica e della povertà educativa, alla diffusione della cultura e della pratica musicale, nonché allo sviluppo di percorsi di internazionalizzazione. Particolare rilievo è dato all’innovazione metodologica e didattica, con una forte attenzione all’integrazione delle tecnologie digitali nella pratica educativa, supportata da specifici percorsi di formazione rivolti al personale docente. L’Istituto si configura come una comunità educativa dinamica, aperta al territorio e orientata al continuo miglioramento, in cui la collaborazione tra scuola, famiglie e realtà locali costituisce un valore fondante dell’esperienza formativa.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER SENZA ZAINO
Iscriviti alla newsletter per ricevere sulla tua email aggiornamenti sul mondo del Movimento Senza Zaino, dell’Associazione e della Rete di scuole.