
Insegnare con l’intelligenza umana, apprendere con intelligenza artificiale – Riscoprire il ruolo di guida dell’educatore.
Corso di livello avanzato per docenti, dirigenti, esperti
Questi 4 incontri intendono proporre una riflessione e degli strumenti. La riflessione riguarda la necessità di precisare con chiarezza il ruolo dell’insegnamento come guida (leader). A questo riguardo un punto di riferimento è il filosofo dell’educazione Gert Biesta che critica l’eccessiva enfasi sull’apprendimento e le competenze – ampliata nell’epoca dell’intelligenza artificiale – che rischia di far perdere di vista i valori educativi e i processi di crescita degli alunni. Al tempo stesso si propone di far vedere come le competenze sia dei docenti e degli alunni possono essere alimentate dall’intelligenza artificiale e in genere dal mondo virtuale e digitale. A chi partecipa verrà inviato un paper per introdurre l’argomento
Coordinatrice del corso:
- M.Bruna Orsi
- Formatrice SZ senior e vice-presidente dell’Associazione Senza Zaino – Per una scuola comunità
- Esperti:
- Salvatore Lentini
- Marco Orsi
- Maurizio Maglioni
Contenuti:
I tre aspetti dell’insegnamento: qualificazione, socializzazione, soggettivazione.
- Soggettivazione: l’insegnamento come guidare e chiamare, esponendo il soggetto al mondo; la dimensione estetica oltre la prospettiva anestetica
- Socializzazione: guidare le relazioni in classe e nella scuola: il sistema delle responsabilità, il ruolo dell’insegnante nella socializzazione
- Qualificazione: strumenti a distanza per l’apprendimento degli alunni e dei docenti: tutorial e chatbot di AI, il ruolo dell’insegnante nella qualificazione
Destinatari:
- Docenti di ogni ordine di scuola
- Personale educativo
- Dirigenti scolastici
Calendario degli incontri
- 23 aprile , dalle 16,30 alle 19,30
- 30 aprile , dalle 16,30 alle 19,30
- 7 maggio , dalle 16,30 alle 19,30
- 13 maggio, dalle 16,30 alle 19,30 + 3 ore asincrone
- tot.15 ore
Note organizzative
- Il Corso:
- è online
- ha la durata complessiva di 15 ore
- è strutturato in 4 incontri sincroni di 3 ore ciascuno (per un totale di 12 ore) + 3 ore di laboratorio asincrono in autonomia
- è organizzato utilizzando gli strumenti di Google Workspace (Meet, Classroom, Moduli,…)
- è riconosciuto dal MIUR.
Relativamente alle modalità di iscrizione al Corso:
- il link al Modulo di iscrizione è inserito alla fine di questa scheda ed è utilizzabile nei tempi indicati tra parentesi (dal 31 marzo 2025 al 12 aprile 2025); inoltre, in tempi utili per l’iscrizione al Corso, il link al Modulo sarà inserito anche nella sezione BLOG del sito www.senzazaino.it, in un post di remind sull’inizio del Corso
- tutti devono compilare il Modulo Google di iscrizione relativo al Corso, entro il termine di chiusura iscrizioni, indicato sia in questa SCHEDA DESCRITTIVA, sia nel Modulo di iscrizione
- per chi si avvale della Piattaforma SOFIA, in aggiunta alla compilazione del Modulo, è necessaria anche l’iscrizione sulla Piattaforma stessa; il Codice identificativo del Corso è inserito alla fine di questa scheda e sarà anche sul sito www.senzazaino.it insieme al Modulo Google di iscrizione
- COSTO E MODALITA’ DI PAGAMENTO:
- ll costo del Corso è di €150.
Per gli iscritti all’Associazione SZ (anno 2024) o per chi si iscrive all’Associazione in concomitanza dei corsi è di €120.
La tessera associativa ha il costo di € 15 annuali, per tesserarsi cliccare sul seguente link https://senzazaino.it/associazione/tesseramento-associazione/
PER IL CORSO è possibile il pagamento con il bonus della Carta docenti
per chi non ha la possibilità di usufruire della Carta docenti, il pagamento avviene mezzo bonifico bancario sul CC dell’Associazione IT48F 03069 09606 100000068707, con causale: Nome, Cognome, Titolo Corso, rispettando i tempi indicati per l’iscrizione al Corso scelto
Nel caso vogliate associarvi, non è possibile fare un unico bonifico per corso e tessera.
- poiché il Corso è attivato solo se è raggiunto il numero minimo previsto di 15 partecipanti, gli iscritti devono attendere la conferma, da parte della Segreteria dell’Associazione, dell’effettiva partenza del Corso.
- Al Corso, sono ammessi, gratuitamente, fino a 4 formatori SZ. Se il numero di formatori iscritti al Corso è superiore a quello dei formatori ammessi, si tiene conto dell’ordine temporale di iscrizione.
Tempi previsti per le iscrizioni e i pagamenti - Lunedì 31 marzo 2025: apertura iscrizioni
- Sabato 12 aprile 2025: chiusura iscrizioni
- Lunedì 14 aprile 2025: conferma delle iscrizioni e dell’effettiva partenza del corso
Link al Modulo di iscrizione: https://forms.gle/KR8UeScEPTtZAwWz7
Si precisa che, contestualmente all’iscrizione, dovrà essere effettuato il pagamento del corso con Buono Carta del docente o Bonifico (IBAN); nella causale scrivere (Corso Psicologia positiva). Il PdF del Buono o Bonifico va inserito nel modulo Google di iscrizione.
Per l’iscrizione sulla Piattaforma Sofia → Codice identificativo del Corso: 98457
Pubblicato il: 27 Marzo 2025
Condividi: