Un Modello di Scuola capace di adottare l’approccio del curricolo globale (Global Curriculum Approach) come Senza Zaino, come suggeriscono le Avanguardie Educative di Indire, e, più in generale, come sottolineano le Indicazioni Nazionali, non...
Col numero di marzo 2022 inizia il terzo anno di vita della rivista del nostro movimento che coincide con le celebrazioni del ventennale di Senza Zaino. Un’avventura iniziata a Lucca nel 2002, che avrebbe trovato una diffusione al tempo inimmaginab...
COSE FATTE BENE DA LUCCA (IC Lucca 6)
In questo articolo raccontiamo una bella esperienza che ci arriva dall’insegnante Lia Gallo della Scuola primaria “Donatelli” dell’IC Lucca 6. Una delle prerogative più importanti che la scuola dovr...
Dopo l’anteprima di settembre “Porte Aperte a…”, lo scorso 25 febbraio 2022 in Regione Toscana si è dato avvio alle iniziative che durante tutto l’anno animeranno il ventennale della Rete su tutto il territorio nazionale. Iselda Barghini, del Grupp...
Come la coordinatrice nazionale Daniela Pampaloni ci ha ricordato nelle scorse settimane, festeggiare i 20 anni di Senza Zaino - non in forma autocelebrativa - significa confrontarsi con i territori nei quali il modello si è sviluppato, confrontars...
Il 16 marzo 2022 dalle 16 alle 18, in diretta streaming sul Canale Youtube della Rete, si terrà il convegno di lancio della nuova annualità della Rivista Senza Zaino. Partecipano con i loro interventi personalità significative, che ci daranno il lo...
Siamo convinti che il progetto "L’ora di lezione non basta" sia un laboratorio di innovazione distribuito in tutto il paese. Per questo abbiamo pensato di creare un contenitore per animare una comunità di pratiche nazionale, prendere consapevolezza...
Nel mese di marzo uscirà il n 1 della terza annata della nostra rivista, frutto ormai maturo di un’attitudine alla riflessione ed alla ricerca che fa del movimento Senza Zaino un grande cantiere di innovazione metodologico-didattica, ma anche di ag...
SENZA ZAINO DAY 19 MAGGIO 2022 LA TERRA SIAMO NOI
Siamo noi questo chicco di grano!
“Dobbiamo renderci conto che, una volta soddisfatti i bisogni primari, lo sviluppo umano consiste innanzitutto nell'essere di più, non nell'avere di più” (P...
Alla fine dello scorso anno, gli organismi della Rete hanno deciso di estendere il numero delle Scuole Polo ed il loro ruolo. Accanto a quelle territoriali, che svolgono la loro funzione di coordinamento nelle regioni e province di loro competenza,...
La videoconferenza e la presentazione dei video sono stati una bellissima esperienza e un’occasione per fare un passo avanti e dare nuova linfa alle Fabbriche.
Il grande numero di iscritti alla videoconferenza (più di mille) e ...
A dicembre 2021 è stato sottoscritto nell’Area metropolitana di Cagliati un importante accordo, frutto di un confronto tra l'Amministrazione comunale di Cagliari, il dirigente scolastico Valentino Pasquale Pusceddu dell’Istituto Comprensivo Pirri 1...