
GUIDARE IL CAMBIAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI SCOLASTICHE CON LA LEADERSHIP LEGGERA: MASTER ESECUTIVO e INCONTRI DI APPROFONDIMENTO promossi dalla scuola IMT Lucca
La valutazione formativa e mite al posto di quella giudicante, la spinta leggera in sostituzione della cultura “carota e bastone”, procedure semplificate al posto di quelle altamente burocratizzate.
Ha l’obiettivo di formare docenti e dirigenti scolastici in grado di guidare il cambiamento delle istituzioni scolastiche e formative di fronte agli scenari complessi e fortemente influenzati dalle nuove tecnologie il Master in “Leadership leggera e innovazione nelle organizzazioni scolastiche e della formazione” le cui iscrizioni si sono aperte a Dicembre.
Il Master, promosso dalla Scuola IMT Alti Studi Lucca, Associazione Senza Zaino, UTS
Lucca e Massa Carrara e le agenzie formative Per-corso e Soecoforma si rivolge a figure di coordinamento quali dirigenti scolastici, docenti con funzioni di coordinamento
e strumentali e professionisti del settore della formazione, e propone un percorso di alta
formazione per la crescita personale e professionale basato sull’approccio della leadership leggera, ovvero del guidare il cambiamento organizzativo per mezzo del nudge, traducibile in spinta leggera o gentile.
La governance delle organizzazioni scolastiche e formative richiede oggi una nuova capacità di visione e una leadership che esprima, al tempo stesso, autorevolezza umana ed educativa ed efficacia operativa.
A gennaio 2025 si terranno inoltre tre giornate dedicate ad approfondire alcuni temi che saranno affrontati nel Master. Gli incontri si terranno in presenza presso la scuola IMT di Lucca con il calendario che trovate nella locandina allegata in fondo all’articolo.
Per informazioni dettagliate visita la pagina del sito del Master:
https://executive.imtlucca.it/leadership-leggera-e-innovazione-nelle-organizzazioni-scolastiche-e-della-formazione/
❗️ Sono aperte le iscrizioni al Master Executive in Leadership Leggera e Innovazione nelle Organizzazioni Scolastiche e della Formazione.
📍 Un percorso esclusivo per chi aspira a diventare un leader innovativo attraverso un approccio moderno, che integra semplicità organizzativa e innovazione.
Il programma si rivolge a dirigenti scolastici, docenti con funzioni di coordinamento, formatori e leader educativi, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per promuovere una gestione efficace e inclusiva delle organizzazioni.
💡 Crescita professionale: un’occasione unica per acquisire competenze manageriali distintive e sviluppare strumenti innovativi per affrontare le sfide organizzative in continua evoluzione.
🌐 Network e confronto: beneficia dello scambio di esperienze con colleghi e docenti di alto livello in un ambiente immersivo e stimolante.
📆 Formula compatibile: weekend intensivi, coaching online e project work applicativi per conciliare formazione e impegni lavorativi.
📅 Inizio previsto: 28 marzo 2025
📍 3 weekend intensivi e sessioni online
💡 Agevolazioni disponibili:
Possibilità di pagamento tramite Carta del Docente
Un investimento nella tua crescita professionale
Leadership leggera e innovazione nelle organizzazioni scolastiche e della formazione
Aprono le iscrizioni alla 3ª edizione del Master Executive presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca Leadership Leggera e innovazione nelle organizzazioni scolastiche e della formazione. Promosso dall’associazione Senza Zaino, dalle agenzie formative Per-Corso e Soecoforma, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca. Il master affronta le sfide della scuola di oggi con strumenti innovativi, offrendo un percorso unico per dirigenti e per docenti degli staff. La Leadership Leggera (LL) è basata su approcci come il nudging e il boosting, capaci di semplificare i processi e di connettere organizzazione e didattica, migliorando la governance scolastica e la qualità dell’insegnamento. E’ finalizzato a sviluppare competenze tecniche-operative e manageriali per la gestione dei processi formativi, seguendo indirizzi strategici funzionali e ispirandosi a molti aspetti della visione del modello di scuola Senza Zaino.
Si tratta di una proposta di alto livello che utilizza la formula 3 weekend intensivi, combinando didattica immersiva in presenza, sessioni di coaching online e project work applicativi per una leadership che fa la differenza.
Il master è stato ideato da Ennio Bilancini, professore di economia alla Scuola IMT Alti Studi Lucca, direttore del Game GAME Science Research Center e da Marco Orsi, ideatore della scuola Senza Zaino, presidente onorario dell’associazione Senza Zaino.
Pubblicato il: 28 Novembre 2024
Condividi: